Ramonika è un viaggio fotografico che attraversa le valli del Natisone, entrando nell’intimo di questo lembo di terra del Friuli Venezia Giulia confinante con la Slovenia. Nel 2023 il dummy ha vinto il Premio Bastianelli per la migliore come opera autoprodotta. Il titolo del progetto, Ramonika, deriva dalla parola ‘fisarmonica’ in dialetto beneciano, ed è il frutto dell’immaginazione congiunta dei fotografi Valentina Iaccarino e Pietro Peressutti, che sono stati frequenti visitatori di questa zona per oltre un decennio. Le immagini del volume, arricchite da un testo di Federico Galvani, spezzato su più pagine affinché diventasse parte dell’opera, procedono con ritmo cadenzato, metafora del respiro della fisarmonica che cattura l’essenza della vita sul confine. L’atmosfera è delicata, poetica e trasmette un senso di attesa e di scoperta. Il percorso di lettura si muove tra paesaggi e persone, rivelando non solo il carattere della regione e il suo carisma ma anche la visione artistica degli autori e le loro impressioni. Questo lavoro è il ritratto di una comunità che conserva con orgoglio le proprie tradizioni e il proprio folklore. Un’immersione nei luoghi del margine che ancora vibrano in armonia con il paesaggio.
Il libro è edito dalla Lazy Dog Press ed è disponibile in diverse librerie oppure online a questo link.
Ramonika è un viaggio fotografico che attraversa le valli del Natisone, entrando nell’intimo di questo lembo di terra del Friuli Venezia Giulia confinante con la Slovenia. Nel 2023 il dummy ha vinto il Premio Bastianelli per la migliore come opera autoprodotta. Il titolo del progetto, Ramonika, deriva dalla parola ‘fisarmonica’ in dialetto beneciano, ed è il frutto dell’immaginazione congiunta dei fotografi Valentina Iaccarino e Pietro Peressutti, che sono stati frequenti visitatori di questa zona per oltre un decennio. Le immagini del volume, arricchite da un testo di Federico Galvani, spezzato su più pagine affinché diventasse parte dell’opera, procedono con ritmo cadenzato, metafora del respiro della fisarmonica che cattura l’essenza della vita sul confine. L’atmosfera è delicata, poetica e trasmette un senso di attesa e di scoperta. Il percorso di lettura si muove tra paesaggi e persone, rivelando non solo il carattere della regione e il suo carisma ma anche la visione artistica degli autori e le loro impressioni. Questo lavoro è il ritratto di una comunità che conserva con orgoglio le proprie tradizioni e il proprio folklore. Un’immersione nei luoghi del margine che ancora vibrano in armonia con il paesaggio.
Il libro è edito dalla Lazy Dog Press ed è disponibile in diverse librerie oppure online a questo link.
© Valentina Iaccarino
P.IVA 01771040936
Privacy Policy
© Valentina Iaccarino - P.IVA P.IVA 01771040936 - Privacy Policy